• CASE A TELAIO
    CASE A TELAIO

CASE IN LEGNO A TELAIO


SCELTA MATERIALI SU MISURA

CASE IN LEGNO A TELAIO

MATERIALI SU MISURA

Le strutture a telaio che Moser Walter SRL utilizza nella costruzione di case in legno ed edifici per aziende e servizi pubblici che vengono interamente realizzate dalla nostra azienda che cura:

  • La progettazione
  • Il taglio del legname
  • La composizione della parete
  • La posa finale

L’intelaiatura è composta di listelli di 10 x 16 cm che vengono assemblati l’uno con l’altro creando la struttura portante.

È possibile utilizzare qualsiasi tipologia di legname e di isolante: in questo modo la costruzione a telaio risulta specifica e pensata su misura in base alle esigenze di ogni nostro cliente, che potrà scegliere il materiale della struttura che preferisce, come ad esempio il larice e un il tipo di insolazione come il sughero.

( TRENTO - CANILE COMUNALE)

ISOLAZIONE E COSTI

ISOLAZIONE E COSTI

L’utilizzo delle strutture a telaio ha dei grandissimi vantaggi per quanto riguarda l’isolazione.

Nel suo pacchetto di struttura portante, generalmente con uno spessore di 16 cm, viene inserita al suo interno la coibentazione.

COSA VUOL DIRE?

Questo riduce di tantissimo i costi per la realizzazione del cappotto isolante esterno, infatti non saranno più necessari 16 cm di spessore per rientrare in classe energetica A+, ma saranno sufficienti appena 5 cm di spessore per eliminare i tagli termici.

Inoltre allo stesso prezzo di una costruzione in X-LAM, avremmo una parete già isolata e al 100% ecosostenibile.

BIOEDILIZIA

BIOEDILIZIA

Le nostre strutture a telaio sono completamente in bioedilizia al 100%. Utilizziamo solo materiali naturali, dalla struttura portante, alle singole finiture compresa l’isolazione.

Tutti i nostri materiali sono certificati e provenenti da foreste ecosostenibili presenti sul territorio.

Costruire in legno significa:

  • rispettare l’ambiente
  • utilizzare un prodotto naturale
  • rinnovabile

Da sempre la nostra azienda punta ad un utilizzo sostenibile del legname, su impatti minimi e sul riciclo delle risorse naturali, utilizzando materiali come:

  • la fibra di legno
  • il sughero
  • la calce
  • la canapa
  • la paglia
( ZERO BRANCO - VILLETTA SINGOLA)

Vuoi conoscere le differenze con le case in legno in XLAM?

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.